Pneumatici

XTRA Defend E4** L4** per dumper e pale

Michelin propone  XTRA Defend E4** L4** una nuova gamma per pale caricatrici e  dumper articolati

Le pale caricatrici di nuova generazione si sono evolute con un aumento significativo della capacità di carico, della coppia e della velocità. Per adattarsi a questi veicoli più potenti e robusti che operano nelle cave, Michelin offre uno pneumatico pensato per queste evoluzioni: Michelin XTRA Defend E4** L4**.

Grazie a una nuova carcassa, questa nuova gamma ha una capacità di carico fino a 25.750 kg per pneumatico e una velocità fino a 14 km all’ora per le pale caricatrici, consentendo un’elevata produttività.

Il pneumatico Michelin Xtra Defend E4** L4** è stato sviluppato per adattarsi a cicli intensivi sia su superfici dure che fangose. Offre inoltre una grande mobilità in condizioni difficili, su superfici aggressive durante i cicli di carico e trasporto.

Le caratteristiche di XtraDefend

Questa nuova gamma combina :

  • Robustezza: con fino al 50% in più di massa metallica* ed una sommità rinforzata (fino a 5 tele), questo pneumatico è stato sviluppato per un’elevata resistenza all’aggressione.
  • Versatilità: Carcassa e sommità rinforzati per l’utilizzo sia su pale caricatrici che su dumper con cassone ribaltabile o articolato.

Con sei misure disponibili e in commercio in Italia da aprile 2024, la gamma Michelin Xtra Defend E4** L4** rafforza l’offerta Michelin da 25 pollici a 29 pollici e dalla serie 80 alla serie 65.

La gamma Michelin Xtra Defend E4** L4** è stata sviluppata per avere una buona ricostruibilità.

Michelin: un nome, una garanzia

Michelin ha l’ambizione di migliorare la mobilità dei propri clienti, in modo sostenibile. Azienda leader nel settore della mobilità, Michelin concepisce, produce e distribuisce pneumatici che rispondono alle esigenze dei propri clienti, così come propone servizi e soluzioni per migliorare l’efficienza del trasporto; Michelin fornisce anche servizi digitali, mappe e guide per rendere unici i viaggi e gli spostamenti dei propri clienti. Michelin sviluppa materiali ad alta tecnologia che sono impiegati in numerosi campi. Con sede a Clermont-Ferrand, Francia, Michelin è presente in 177 paesi con 132.200 dipendenti e gestisce 121 stabilimenti, 67 dei quali dedicati alla produzione di pneumatici, che insieme hanno prodotto circa 167 milioni di pneumatici nel 2022. (www.michelin.com)

Presente in Italia dal 1906, Michelin è oggi, con circa 3800 dipendenti, il primo produttore di pneumatici del Paese con due importanti stabilimenti produttivi: Cuneo, pneumatici vettura; e Alessandria, pneumatici autocarro. La Sede Centrale è a Torino insieme ad un’attività di produzione di semi finiti e ad un importante Centro Logistico. Un altro Centro Logistico è situato a Roma, mentre la Direzione Commerciale è a Milano.