Volvo CE ha raggiunto un accordo con Lantmännen per l’acquisizione di Swecon, con attività in Svezia, Germania e nei Paesi Baltici, tra cui Entrack.
L’acquisizione comprende l’intero ambito di attività di Swecon in questi mercati, ovvero la vendita di prodotti e servizi, le operazioni di noleggio, i servizi post-vendita e l’assistenza ai clienti, nonché gli uffici, le officine e 1.400 dipendenti.
Volvo CE vede questa come una mossa strategica per investire ulteriormente nelle operazioni di vendita al dettaglio nei mercati chiave: Germania, che è il più grande mercato europeo di macchine per le costruzioni, Svezia, il mercato nazionale di Volvo CE, nonché Estonia, Lettonia e Lituania. Oltre all’attuale presenza nelle attività di vendita al dettaglio, questa acquisizione significherà che Volvo CE possiederà e gestirà la maggior parte delle attività dell’azienda in Europa, rendendo la vendita al dettaglio un punto di riferimento per Volvo CE in Europa.
Swecon: un’acquisizione importante
“In questo momento di trasformazione del nostro settore in cui la nostra competitività è messa alla prova, collaborare direttamente con i nostri clienti è ancora più importante per avere successo. Con l’acquisizione di Swecon, crediamo di poter migliorare la soddisfazione dei clienti“, afferma Melker Jernberg , Head of Volvo CE.
“Possedere e gestire la maggior parte delle nostre operazioni di vendita al dettaglio in Europa ci offre un vantaggio competitivo per soddisfare meglio le esigenze in rapida evoluzione dei nostri clienti e promuovere nuovi modelli di business, apportando al contempo la preziosa competenza di Swecon“, aggiunge Carl Slotte, Head of Sales Europe di Volvo CE.
“Negli ultimi 25 anni, Swecon si è evoluta fino a diventare una parte redditizia e di successo del portafoglio di attività di Lantmännen. Volvo CE ha espresso il forte desiderio di avvicinarsi al cliente e l’iniziativa di acquisire Swecon testimonia il valore che è stato costruito all’interno dell’azienda. Volvo CE rappresenta una nuova sede naturale per l’azienda, in quanto offre solide condizioni per una crescita e uno sviluppo continui”, afferma Magnus Kagevik, Presidente e CEO del Gruppo Lantmännen.
L’acquisizione è soggetta all’approvazione delle autorità di regolamentazione e la chiusura dell’operazione è prevista per la seconda metà del 2025.
Lantmännen è una cooperativa agricola con diverse attività nei settori dell’agricoltura, dell’energia, dell’alimentazione e dei macchinari. Per l’intero anno 2024, i ricavi di Swecon sono stati pari a 10 miliardi di corone svedesi.
Entrack, presente in Svezia, Italia, Finlandia e Polonia, è un fornitore di prodotti aftermarket, gestito in modo indipendente all’interno di Swecon.