La passione non è asettica!

PASSIONE_MMT (3)Ci siamo lasciati, l’ultima volta, con qualche strascico polemico in merito alle valutazioni che un buon utilizzatore dovrebbe fare quando esamina una macchina.

Anche io ho un cuore che batte forte per alcuni marchi. Ci mancherebbe. Ho incentrato tutta la mia vita lavorativa sulla passione per quello che faccio e sarebbe strano non avessi le mie personali preferenze.

Ma trovo ugualmente fastidioso quando qualcuno, senza motivazioni sostanziali, afferma che quelle stesse macchine che a me piacciono molto sono le migliori in quanto tali.

Una valutazione poco oggettiva e basata solo sul marchio, su una personale preferenza o su una affermazione che parte dal fatto che “…le ho scelte io e quindi sono le migliori. Punto e basta”.

PASSIONE_MMT (4)La mia esortazione a “studiare” era indirizzata proprio a una corretta lettura e valutazione delle schede tecniche, a una forte attenzione ai contenuti che il costruttore cerca di evidenziare e quali invece cerca di dare un profilo minore perché potrebbero essere dei punti deboli delle macchine.

Nelle discussioni online il mio “alter ego” positivamente critico è sempre il carissimo Giuseppe, di cui avevo già parlato tempo fa e che continua ad essere un punto di riferimento sicuro per gli appassionati del settore a tutte le longitudini del nostro “bel paese”.

Ebbene, dopo il mio intervento, Giuseppe ha postato sul suo profilo e su alcune pagine di appassionati la definizione di “asettico” data dall’enciclopedia Treccani.

PASSIONE_MMT (2)Questa definizione recita testualmente “Che è privo di forza creativa, di personalità, di mordente, o che, nelle sue manifestazioni, si rivela freddo, arido, senza calore, privo o incapace di passioni, di preferenze”.

Un intervento “alla Scirea” (i più vecchi sanno di cosa parlo….i più giovani si informino perché ne vale la pena…) con cui Giuseppe mi ha tolto la palla dai piedi senza colpo ferire ma con grande efficacia.

In effetti lui è un vero appassionato di Caterpillar ma sa come valutare una macchina. Se nei social è attivo in modo “partigiano” lo fa soprattutto per innescare un dibattito giocoso che, spesso, viene frainteso da molti. Un vero peccato perché si perde il senso del confronto.

PASSIONE_MMT (5)Quando si parla a voce con Giuseppe si capisce chiaramente che conosce e apprezza le macchine. Qualsiasi marchio abbiano sul cofano. E ne parla a ragion veduta. Dicendo chiaramente cosa gli piace e cosa non gli va a genio. Lo fa in modo critico e pensato e ho constatato che non ha affatto “il prosciutto sugli occhi” (quello preferisce mangiarlo nei panini….anche se dalle immagini che ogni tanto manda sui social pare abbia una forte propensione per la mortadella….come non dargli ragione!) e sa dire chiaramente quali sono i pregi e i difetti non solo delle macchine Caterpillar ma anche della concorrenza. Con una forte simpatia verso alcuni marchi blasonati.

Ebbene, la sua esortazione ha avuto un esito positivo e mi devo sicuramente correggere un po’.

Quando si valuta una macchina occorre sicuramente studiare ma la passione deve sedersi al nostro fianco per guidare, anche con il cuore, una scelta che diventerebbe arida. Due elementi senza i quali la ricetta non avrebbe lo stesso gusto.

La passione non è asettica, e questo Giuseppe lo sa molto bene. E anche tutti voi che lavorate ogni giorno in condizioni avverse lo sapete molto bene.

PASSIONE_MMTLa passione senza la ragione non va lontano. Ma la sola ragione senza la passione non si muove dal posto in cui l’avete lasciata.

Piccolo inciso per i più giovani. Scirea è stato un grandissimo giocatore della Juventus e della nazionale che vinse i mondiali di Spagna nel 1982.

Uno dei più educati, cortesi, gentili e talentuosi giocatori di tutti i tempi.

Niente a che vedere con i quattro cialtroni viziati e senza talento che costellano il gossip di oggi.

Una persona che ragionava parecchio. Ma aveva dentro la passione per la sua squadra che non abbandonò mai. Fino alla sua tragica fine in un incidente stradale sulle strade della Polonia di allora in cui, da dirigente della Juventus, stava andando a visionare dei giovani calciatori.

Una persona che ha unito ragione e passione in modo esemplare.

E ve lo dice uno del Toro. Uno che a modo suo ha sempre unito passione e ragione.

Buon lavoro ragazzi!PASSIONE_MMT (6)