Risultati Q1

Il primo trimestre 2025 di Wacker Neuson

Come previsto, i risultati del primo trimestre del 2025 di Wacker Neuson sono stati ancora influenzati dalla debolezza della domanda soprattutto nella seconda metà del 2024. Allinizio dellanno le scorte complete dei dealer e il calo degli ordini acquisiti rispetto allanno precedente hanno continuato ad avere un impatto notevole sui ricavi e sugli utili. Tuttavia, dallinizio dellanno, si sono registrati segnali di una graduale ripresa dellacquisizione degli ordini, che indicano una stabilizzazione della domanda nei mercati chiave. Un ulteriore stimolo positivo è arrivato dal Bauma, che si è svolto allinizio di aprile 2025. La fiera ha lanciato importanti segnali per la ripresa del settore edile con soluzioni innovative e un elevato numero di visitatori. Pertanto, dal punto di vista del Gruppo Wacker Neuson, è stata posta la strada per uninversione di tendenza sostenibile nel corso dellanno.

I ricavi del Gruppo sono diminuiti del 16,8% e sono stati pari a 493,5 milioni di euro (Q1/2024: 593,1 milioni di euro), mentre lutile prima degli interessi e delle imposte (EBIT) è stato di 12,1 milioni di euro (Q1/2024: 36,9 milioni di euro). Il margine EBIT è stato del 2,5% (Q1/2024: 6,2%) ed è quindi rimasto come previsto al livello del trimestre precedente (Q4/2024: 2,7%). Nel prosieguo dellanno, il Gruppo Wacker Neuson prevede un graduale miglioramento del fatturato e della redditività nei prossimi trimestri. Si conferma quindi la guidance per lanno.

Il commento

Karl Tragl

Dopo un inizio di 2025 prevedibilmente sottotono, ora guardiamo al resto dellanno. I primi tre mesi di questanno sono stati ancora influenzati dal debole portafoglio ordini della seconda metà dellanno precedente. Tuttavia, con una notevole ripresa degli ordini acquisiti dallinizio dellanno e lo slancio positivo fornito dal Bauma 2025, riteniamo di essere ben posizionati per i prossimi trimestri, anche in un contesto macroeconomico ancora difficile. Prevediamo che i ricavi e la redditività miglioreranno significativamente nel corso dellanno. Rimaniamo fermamente concentrati sui nostri obiettivi annuali e a lungo termine e li riaffermiamo“, spiega il Dr. Karl Tragl, CEO del Gruppo Wacker Neuson.

Gli orientamenti per il 2025

Il Consiglio Direttivo conferma le linee guida per lanno fiscale 2025. Nel 2025 è prevista una stabilizzazione della domanda nei mercati chiave per il Gruppo dopo un primo trimestre ancora debole. Si prevede uno sviluppo stabile dei ricavi in un intervallo compreso tra 2.100 milioni di euro e 2.300 milioni di euro con un margine EBIT compreso tra il 6,5 e il 7,5 percento. Inoltre, si prevedono investimenti per 100 milioni di euro e un coefficiente di capitale circolante netto a fine anno pari a circa il 30% del fatturato dellintero anno. Gli orientamenti non riflettono i possibili stimoli economici per la Germania derivanti dal nuovo Fondo speciale tedesco per le infrastrutture e la protezione del clima, adottato nel marzo 2025.