Nuove nomine

Davide Marchetti nel team di HCME Italia

Davide Marchetti

Davide Marchetti protagonista dell’evoluzione di HCME in Italia.

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) sta rafforzando la propria strutturapost vendita in Italia con un approccio più snello e focalizzato sul supporto diretto sul campo. L’obiettivo è essere ancora più vicini a clienti e concessionari, con una presenza tecnica potenziata e una collaborazione più stretta con la sede centrale di Amsterdam.

Protagonista di questa evoluzione è Davide Marchetti, che entra nel ruolo di Field Product Support Specialist per l’Italia. Con oltre 16 anni di esperienza nel settore delle macchine per l’edilizia, il tunneling, l’agricoltura e le infrastrutture pesanti, Davide porta con sé un bagaglio tecnico di alto livello e una forte capacità di risoluzione dei problemi sul campo. Ha ricoperto ruoli come Field Service Manager, After-Sales Coordinator, e Tunnel Boring Machine Chief Mechanic, accumulando una solida esperienza in meccanica, diagnosi avanzate e assistenza orientata al cliente.

Davide sarà il punto di riferimento tecnico per i concessionari italiani: li supporterà durante gli interventi più complessi, guiderà le attività direttamente sul campo e organizzerà corsi di formazione tecnica avanzata. Grazie alla sua profonda conoscenza dei macchinari e degli ambiti operativi, potrà fare da collegamento tra le esigenze reali del cantiere, i team di ingegneria e il supporto di HCME.

Al suo fianco ci sarà un team tecnico tutto italiano, recentemente costituito, pensato per garantire tempi di risposta più rapidi e una presenza costante sul territorio. Un passo importante per HCME, che vuole offrire un’assistenza sempre più veloce, competente e locale, in linea con l’evoluzione tecnologica e digitale delle macchine Hitachi.

Davide ha già dato il via a un nuovo progetto formativo, con un ciclo di quattro corsi tecnici rivolti ai meccanici dei dealer, a partire da metà giugno. Il primo appuntamento, dedicato alla serie ZX-7 di media gamma, si terrà dal 17 al 20 giugno presso la sede di Massucco T. a Venaria. Sono già oltre 10 gli iscritti, con il supporto di Pieter van der Veen, Product Specialist HCME. Il secondo corso, in programma a luglio presso WR57, sarà focalizzato sulla serie ZX-Mini: le iscrizioni sono già aperte.

Una Leadership Strategica e Coordinata

Questa nuova organizzazione fa parte di un piano più ampio guidato da Satoshi Konno, Vice President of Product Support, Parts & Mining Division di HCME. Il suo obiettivo è creare un sistema di assistenza forte, flessibile e ben collegato sia ai clienti che alla rete globale di Hitachi.

Pietra miliare di questa organizzazione è Sebastian Alejandro Barria Diaz, Manager Product Support Construction. Con una vasta esperienza nella gestione di gruppi per l’assistenza tecnica sui prodotti nelle Americhe, in Africa e in Europa — cresciuto all’interno della cultura aziendale giapponese e ora pienamente integrato nella famiglia completa di prodotti Hitachi, Sebastian porta con sé:

  • Profonda esperienza tecnica costruita in anni di gestione pratica e strategica del servizio di assistenza
  • Esperienza concreta e di successo nella gestione di programmi di supporto e formazione per i dealer
  • Ottime capacità di diagnosi e troubleshooting su macchine complesse
  • Allineamento totale con gli standard qualitativi e gli obiettivi di innovazione di Hitachi

Sebastian si occupa di sviluppare le strategie di assistenza regionali, gestire le escalation tecniche, monitorare le performance con KPI mirati e diffondere una cultura del miglioramento continuo in tutta la rete di supporto HCME. La sua collaborazione con Davide sarà fondamentale per offrire in Italia un’assistenza di altissimo livello.

Formare con la pratica i tecnici di domani

Nel solco della filosofia Hitachi del “learning by doing”, HCME sta investendo anche nella crescita dei giovani talenti. L’azienda è alla ricerca di giovani tecnici motivati, curiosi e appassionati, da affiancare a figure esperte come Davide e Sebastian per crescere sul campo.

Non si tratta solo di potenziare il personale: è un vero investimento strategico sulle persone, sulle competenze e sul futuro dell’assistenza tecnica in Italia e non solo.

Davide Marchetti e Sebastian Barria sono stati ufficialmente presentati durante l’Annual Service Manager Meeting di HCME, tenutosi il 14 e 15 maggio 2025 ad Amsterdam. All’evento hanno partecipato oltre 100 rappresentanti provenienti da 25 Paesi, per allinearsi sugli obiettivi futuri e condividere le migliori pratiche di assistenza.