Importanti investimenti
Assunzioni in vista

Webuild ha inoltre fatto sapere che formerà 9000 addetti nei prossimi tre anni, da assumere nei prossimi maxi cantieri. L’obiettivo è quello di creare una nuova generazione di operai specializzati nel settore delle infrastrutture. “Stiamo lavorando a una scuola di mestieri per costruire le competenze specialistiche per noi più preziose, contribuendo a formare una nuova generazione di operai specializzati. Per fare l’Italia del futuro, bisogna prima fare i lavoratori di domani, ma occorre farlo adesso“, ha affermato Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild (ex Salini Impregilo).
Qualcosa si sta muovendo nel mondo delle costruzioni, trainato anche da un periodo particolarmente favorevole per il comparto, come ha evidenziato il recente Osservatorio Saie: bene gli affari, bene il portafoglio ordini, significativo il numero delle grandi opere che ancora devono essere iniziate o portate a termine nel nostro paese. La voglia di fare c’è, gli incentivi pure, le iniziative (come Challenge4Sud) per coinvolgere i giovani nei grandi progetti infrastrutturali non mancano. Serve solo un pò di stabilità geopolitica e che le bufere (non meteorologiche) dei mercati mondiali si plachino al più presto per consentire a tutti di lavorare e costruire.