Si terrà a Bologna il prossimo 18 giugno, presso il Relais Bellaria Hotel & Congressi il Rental Business Forum 2025, quest’anno dedicato a un tema particolarmente significativo, i giovani e il noleggio, che affronta il tema del noleggio da due visioni complementari e non contrapposte, il punto di vista degli “under 35” confrontato con l’esperienza degli “over 35“. Una prospettiva inedita e mai esplorata finora che mette a confronto (senza scontro) due diverse visioni del mondo del noleggio. Obiettivo del Rental Business Forum?
La presentazione, a fine giornata di un “Manifesto del noleggio under 35”, creato dal vivo, preceduto da un sondaggio e punto iniziale di una road map (ideale ma non troppo), derivante dall’output dei singoli workshop “under 35” portati avanti da tre gruppi su tre importanti temi (Il Lavoro secondo le nuove generazioni, I valori del noleggio, Il ruolo della tecnologia nel futuro del noleggio): con l’obiettivo finale che il noleggio, vivificato da forze nuove, sia pronto ad affrontare le sfide del futuro. Ma sia soprattutto in grado di attirare nuovi talenti, ascoltando le loro esigenze e intraprendendo un nuovo percorso.
I workshop in dettaglio
Al centro del primo workshop verrà dato spazio ad argomenti come l’equilibrio tra vita e lavoro, le prospettive di crescita e il modo in cui il settore può diventare più attrattivo per chi vi si sta avvicinando. Sono per fortuna finiti i tempi di dickensiana memoria in cui al lavoro si chiedeva solo sostentamento economico e inserimento sociale, a qualunque prezzo, a scapito della vita personale, del tempo libero e delle relazioni con gli altri. Si chiedono ora spazi lavorativi diversi, tempi più rilassati, ambienti che consentano l’equilibrio ottimale tra vita lavorativa e vita privata, a tutto vantaggio della soddisfazione personale e della produttività sul lavoro. Mission impossible? E’ quello che vedremo.
Il secondo workshop sarà concentrato sulla condivisione delle esperienze attraverso casi concreti che possano aiutare a ridefinire il modo di fare noleggio nel futuro. Che non sarà più come quello del passato e poggerà su nuovi valori (anche etici e non solo di business). Quali saranno e come si possono mettere in pratica? E’ quello che vedremo.
Il terzo workshop affronterà il tema delle nuove tecnologie che non solo richiederanno competenze e formazione continua ma potranno ottimizzare i processi interni (come la digitalizzazione) e migliorare le relazioni con la clientela. Ma le nuove tecnologie sono sempre positive e potranno in un futuro non troppo remoto sostituirsi all’uomo? E’ quello che vedremo.
Tutti i workshop sono interattivi e in contemporanea ci sarà anche un workshop tenuto da Horsa su come la digitalizzazione possa essere una strategia chiave nelle aziende di noleggio dedicato agli “over 35”.
Il nostro commento ai workshop in programma finisce con una ripetizione voluta preceduta da un punto di domanda, anch’esso voluto. Perché le risposte arriveranno (e siamo certi che sarà così) proprio da questo evento, organizzato da Rental Network.
Come media partner, insieme a Rental Blog, sarà presente in qualità di Special Guest, Daniela Grancini, Direttore Editoriale di Macchine Edili.