Massima portata, cabina esterna e verniciatura speciale: il cliente americano Extreme Construction Inc. ha optato per la gru Liebherr 125 K per la costruzione di un edificio residenziale di 8 piani vicino a New York. È la più grande gru a montaggio rapido della sua categoria, ah una verniciatura speciale ed è stata specificamente progettata per scopi residenziali, industriali e di costruzione stradale.
“Abbiamo acquistato la gru espressamente per questo scopo“, afferma Daniel Bossi, cliente Liebherr, amministratore delegato di Extreme Construction Inc, con sede a Hamilton, nel New Jersey. Sono state la portata, l’usabilità e la flessibilità della serie Liebherr K a conquistare Daniel Bossi e il suo gruista.
L’allestimento in loco è insolito in quanto la 125 K a terra ma al terzo piano dell’edificio. Ciò significa che non è necessaria una rientranza per ospitare la torre della gru, il che consente di risparmiare tempo e denaro. Inoltre, la 125 K è abbastanza alta da poter ruotare sopra una gru vicina senza problemi. Una Liebherr 316 EC-H sta attualmente lavorando a un progetto diverso in un sito nelle vicinanze. Grazie alla sua posizione più elevata, la 125 K sovrasta la 316 EC-H di quasi sette metri.
Il sollevamento di componenti in calcestruzzo e il posizionamento di strutture in acciaio sono solo due dei compiti svolti dalla 125 K sul progetto di sviluppo “25 Maple Avenue” a New Rochelle, New York. Questo progetto prevede un edificio di otto piani con oltre 180 unità abitative, circa 1.900 metri quadrati di spazio commerciale e un parcheggio multipiano. Extreme Construction Inc. è responsabile dei lavori strutturali e interni. Il completamento del progetto è previsto per il 2022.
Nessuna perdita di tempo
La 125 K è posizionata al terzo piano in modo tale che tutte le aree del sito siano raggiungibili. Di conseguenza, non sono necessarie delocalizzazioni dispendiose in termini di tempo. A differenza di altri tipi di tecnologia di sollevamento, come le gru di carico o telescopiche, non è necessario pianificare percorsi e aree di parcheggio extra. Dato lo spazio limitato sul cantiere, questo è un argomento decisivo nella scelta della macchina.
La gru ha una lunghezza del braccio di 55 metri e una capacità di sollevamento massima di 8.000 chilogrammi. L’altezza del gancio per questo particolare sito è di poco inferiore a 37 metri. “L’utilizzo di questa gru consente di eseguire tutto il sollevamento richiesto in loco. L’ascensore più pesante è stato di circa 4.000 chilogrammi“, afferma Daniel Bossi. La gru ausiliaria, una gru mobile Liebherr LTM 1350, ha sollevato la 125 K piegata al terzo piano e la riporterà anche giù una volta completato il progetto.
“Il mio gruista Jeff Allen, che fa questo lavoro dal 1984 e lavora per la nostra azienda dal 2008, afferma che questa è la migliore gru a torre con cui abbia mai lavorato“, riferisce Daniel Bossi. “Abbiamo utilizzato il sistema di assistenza Load Plus per tutta la durata del lavoro.” Con Load Plus, il carico di sollevamento può essere aumentato fino al 20% con la semplice pressione di un pulsante. Ciò aumenta ulteriormente le prestazioni della gru. Anche la cabina esterna e il supporto fornito da altri sistemi di assistenza del sistema di controllo Litronic garantiscono la sicurezza in cantiere.
Una verniciatura speciale
Per inciso, è stato l’operatore della gru Jeff Allen a portare il modello Liebherr all’attenzione del suo capo. Jeff Allen ha scoperto la 125 K al Coenxpo-Con/Agg di Las Vegas l’anno scorso e ne è rimasto subito colpito. Daniel Bossi ha successivamente ordinato la gru in nero e arancione, i colori dell’azienda di Extreme Construction Inc.
La cabina può essere assemblata senza la necessità di strumenti aggiuntivi. Questo vale anche per la gru stessa. Grazie alla cinematica della fune a bassa manutenzione, la gru si apre con il supporto dei propri azionamenti. La 125 K è la più grande della serie K di Liebherr. Un processo di assemblaggio ben progettato e numerose opzioni per la regolazione dell’altezza del gancio e della lunghezza del jib semplificano la pianificazione del sito. Le dimensioni esterne ottimizzate assicurano che le gru K si adattino a quasi tutti gli spazi, una caratteristica che conquista parecchi clienti.