Strategie

Volvo CE rifocalizza la sua presenza in Cina

Volvo CE ha firmato un contratto per la vendita della sua partecipazione in SDLG (Shandong Lingong Construction Machinery Co.), con sede in Cina, a un fondo detenuto prevalentemente dal Gruppo Lingong (LGG). In futuro, Volvo CE punterà a segmenti di clientela specifici in Cina e rafforzerà il suo utilizzo dell’ecosistema di fornitori cinesi.

Ciò significa che Volvo CE con questa vendita del 70% si concentrerà sull’offerta di prodotti e servizi premium a marchio Volvo a segmenti di clienti mirati in Cina, utilizzerà  la sua presenza in Cina come centro di produzione al servizio sia del mercato interno che di quello estero e continuerà a rafforzare il Jinan Technology Center (JTC) nel Global Technology System per massimizzare le opportunità di sviluppo dei prodotti in Cina per il resto del mondo.

Un passo indietro

Nel 2006, Volvo CE aveva acquisito una quota di maggioranza di SDLG, con LGG come azionista di minoranza. L’investimento strategico ha permesso a Volvo CE di accedere all’importante mercato interno cinese delle macchine edili. La collaborazione con SDLG si è rivelata proficua, ma per ragioni strategiche, Volvo e LGG ritengono ora che sarebbe reciprocamente vantaggioso perseguire strategie commerciali indipendenti. Pertanto, le parti hanno concordato che un fondo detenuto prevalentemente da LGG acquisirà la proprietà delle azioni Volvo in SDLG.

Melker Jernberg

Melker Jernberg, responsabile di Volvo CE, afferma: “SDLG ci ha servito bene dal 2006. Tuttavia, con la crescente concorrenza e la necessità di passare a nuove tecnologie e rafforzare l’interazione con i clienti, dobbiamo rifocalizzarci. La Cina rimane un mercato importante per noi e puntiamo a capitalizzare le nostre opportunità concentrandoci su soluzioni sostenibili in segmenti mirati. Intendiamo anche sfruttare l’eccellente sistema industriale cinese“.

In Cina prodotti e servizi premium per segmenti specifici

Volvo CE manterrà il suo focus strategico sulla leadership nello sviluppo di soluzioni sostenibili nel settore edile cinese, concentrandosi su segmenti chiave come l’estrazione mineraria, le cave e gli aggregati e le infrastrutture pesanti. L’enfasi sarà posta sulla fornitura di soluzioni personalizzate e complete che rispondano alle esigenze specifiche dei clienti, sviluppando al contempo una roadmap di distribuzione sostenibile adatta al panorama altamente competitivo.

Le attività in Cina fungono da centro di produzione competitivo a livello globale, servendo sia il mercato nazionale che quello estero. Per sfruttare i vantaggi in termini di qualità e costi offerti dal competitivo contesto industriale, Volvo CE gestisce uno stabilimento di produzione di escavatori a Shanghai dal 2002 e ha recentemente annunciato l’apertura di nuove linee di produzione. In futuro, la Cina rimarrà una componente cruciale della nostra catena del valore e una base per numerosi fornitori, sia nazionali che internazionali.

Un elemento chiave della strategia di Volvo CE in Cina è continuare a rafforzare il Jinan Technology Center (JTC) nell’ampio Global Technology System di Volvo CE, che mira a promuovere l’innovazione e la collaborazione su scala globale. Ciò implica la proprietà dei prodotti e la definizione di un’architettura comune da utilizzare in tutto il mondo. Volvo CE continua a impegnarsi per l’innovazione e la collaborazione a livello globale, garantendo che le nostre soluzioni non solo soddisfino le esigenze odierne, ma aprano anche la strada a un futuro sostenibile.

Il Gruppo Volvo venderà le sue azioni in SDLG per 8 miliardi di corone svedesi. La chiusura è prevista per la seconda metà del 2025, subordinatamente alle approvazioni normative e ad altre condizioni.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here