Nomine

Veronica Quercia CHRO di Iveco Group

Veronica Quercia

Iveco Group N.V. (EXM: IVG) ha annunciato che Veronica Quercia assumerà il ruolo di Chief Human Resources Officer(CHRO) a partire dal 1° luglio 2024, succedendo a Francesco Tutino, che lascerà l’Azienda il 31 maggio, come annunciato precedentemente. Veronica Quercia sarà membro del Senior Leadership Team (SLT) e riporterà direttamente al CEO di Iveco Group.

Veronica Quercia ritorna nel Gruppo con un’ampia esperienza nel campo del capitale umano, acquisita durante oltre 20 anni di esperienza in IVECO, CNH Industrial, e, più recentemente, come Chief People Officer presso un leader tecnologico globale nel mercato dell’elettronica.

Nella sua carriera ha ricoperto diversi ruoli nel campo delle Risorse Umane, sia come Business Partner per varie attività industriali e commerciali, sia come Head of HR Centres of Expertise nello sviluppo dei talenti e nello sviluppo organizzativo, fino a diventare il responsabile HR di una multinazionale.

Un percorso di crescita per Iveco Group

Dopo aver avviato il primo trimestre del nuovo ciclo 2024-28 con solidi risultati, presentati il 10 maggio scorso, Iveco Group è pronta per le fasi successive.  L’ EBIT adjusted consolidato è cresciuto a 233 milioni di euro e l’utile utile netto adjusted è pari a 153 milioni di euro, rispettivamente 59 e 77 milioni di euro in più rispetto al primo trimestre dello scorso anno. Tutte le business unit industriali – Truck, Bus, Defence e Powertrain – hanno ottenuto miglioramenti nei margini, con un conseguente margine EBIT adjusted delle attività industriali del 6,1%, pari a un aumento di 170 punti base rispetto al primo trimestre dello scorso anno. Il primo trimestre 2024 è stato anche caratterizzato da una serie di eventi che sottolineano il percorso di crescita del Gruppo.

Nel mese di gennaio 2024, IVECO Bus si è aggiudicato il suo più importante contratto di autobus elettrici in Italia e fornirà 411 veicoli elettrici a batteria ad ATAC, azienda per il trasporto pubblico di Roma. Nello stesso mese, Iveco Group ha scelto BASF come suo primo partner per il riciclo delle batterie a ioni di litio dei veicoli elettrici del Gruppo.

A febbraio Hyundai Motor Company e Iveco Group hanno firmato un accordo di fornitura per un veicolo commerciale leggero completamente elettrico a marchio IVECO destinato al mercato europeo basato sulal piattafmora globale eLCV di Hyundai.

HEULIEZ è stato selezionato da Régie des Transports Métropolitains, l’operatore del trasporto pubblico di Marsiglia, per fornire 200 autobus elettrici. Sempre in febbraio, IVECO ha ricevuto un ordine per la fornitura di 178 camion S-Way CNG (a gas naturale compresso) alla divisione Post & Parcel di DHL in Germania.

Il 14 marzo, Iveco Group ha tenuto il suo Capital Markets Day delineando i suoi obiettivi fino al 2028. Nello stesso mese, Ford Trucks e IVECO hanno firmato un Memorandum d’Intesa non vincolante per esplorare una potenziale collaborazione per lo sviluppo di una nuova cabina per mezzi pesanti. Sempre in marzo, Iveco Group e Hyundai Motor Company hanno firmato una Lettera d’Intenti per ampliare la loro partnership al fine di esplorare sinergie per i veicoli pesanti elettrici per i mercati europei.