
Questo utilizzo fornisce a Scania la possibilità di testare camion completamente elettrici in un ambiente minerario impegnativo.
Scania e LKAB operano entrambe in settori che stanno attualmente subendo cambiamenti significativi in nome della transizione energetica. Le due aziende stanno ora unendo le forze per gestire veicoli elettrici nelle miniere di LKAB, un passo verso il trasporto sostenibile anche in questo settore. LKAB si sta impegnando in tal senso impegnandosi a diventare una delle società minerarie più sostenibili al mondo.
L’elettrico in miniera
“I camion elettrici fanno parte dell’ambizioso programma di stabilire un nuovo standard per un’estrazione mineraria sostenibile. Stiamo spostando la nostra flotta dal diesel fossile e mentre stiamo testando la capacità dei veicoli elettrici alimentati a batteria, vengono prese decisioni in merito alla scelta dei camion che non solo devono contribuire a una maggiore produttività ma, soprattutto, anche a un ambiente di lavoro più sicuro “, afferma Peter Gustavsson, project manager di LKAB.
Il ribaltabile heavy duty ha un peso totale a terra di 49 tonnellate e trasporterà i prodotti residui. Un secondo camion è dotato di una gru appositamente adattata per il trasporto dell’acciaio ai carri di perforazione sotterranei. Il camion elettrico con la gru verrà caricato presso il deposito, ma sarà anche possibile la ricarica mobile nei siti per aumentare la flessibilità. I veicoli dovrebbero iniziare le operazioni a LKAB nel corso del 2022.