L’innovazione è stata fin dall’inizio la pietra miliare del gruppo Multi-Wing. Che presenta ora una ventola innovativa a flusso misto di ultima generazione.
Come spesso succede per i grandi successi, a volte è il caso che ci mette lo zampino. È infatti solo per caso che l’attenzione di MultiWing si è spostata verso le giranti assiali quando, nel 1958 Finn Sigurd Andersen acquistò l’innovativa CitroenDS19.
La prima volta che fu portata in azienda, la vettura attirò ovviamente l’attenzione di tutti. Fece scalpore soprattutto il motore il quale montava sorprendentemente una ventola di raffreddamento in plastica. Harald, cugino di Finn, interessato alla realizzazione di giranti in materiale termoplastico, propose di realizzare una girante composta, intuendo che, combinando pochi componenti, sarebbe stato possibile produrre un gran numero di giranti differenti. Così fu realizzata una girante assiale modulare che, dal 1958, divenne il core business del Gruppo Multi-Wing.
Nel 1978 nacque Multi-Wing Italia (già Tecnovent Italia) che si occupa di analisi tecnica, definizione e produzione di giranti assiali: inizialmente distributore, poi società del gruppo, Multi-Wing Italia e il suo staff hanno nel tempo costruito un solido rapporto con gli importanti clienti specializzati nei diversi settori, dall’edilizia all’agricoltura.
I fiori all’occhiello
Uno dei prodotti indubbiamente più performanti proposti da Multi-Wing è MxFlo, la prima girante a flusso misto progettata specificamente per applicazioni di raffreddamento motore endotermico. MxFlo è in grado di fornire fino al 50% in più di pressione statica rispetto a ventole assiali standard raggiungendo il picco di rendimento nell’area di alta pressione. Progettata per soddisfare i severi requisiti sulle emissioni degli Standard Tier 4 e Stage III B per i motori non stradali, la MxFlo offre le sue migliori prestazioni nelle condizioni più difficili. Disegnata anche per accoppiamento a giunti viscostatici, MxFlo sfrutta una combinazione di flusso d’aria assiale e radiale per l’ottimizzazione del raffreddamento motore.
La girante MxFlo ha una gamma di diametri disponibili da 550 a 735 millimetri ed è stampata in poliammide rinforzato vetro (pale) e poliammide rinforzato vetro a fibra lunga (mozzo).
La nuova girante MxFlo è un prodotto unico che garantisce le estreme pressioni richieste per ottenere motori in conformità con i regolamenti TIER 4 e Stage IIIB.
Multi-Wing ha progettato MxFlo come girante modulare e consente l’ottimizzazione di prestazioni e consumo di carburante. MxFlo si compone di nove pale e mozzo stampati in poliammide caricato vetro: il peso ridotto assicura minore usura su motori e cuscinetti. Disponibile in differenti diametri e vari calettamenti.
Multi-Wing progetta giranti per applicazioni con alte richieste di pressione ottimizzate specificamente per le sfide di raffreddamento dei motori endotermici conformi ai rigorosi requisiti sulle emissioni Tier 4 / Stage IIIB. Per ottimizzare il processo di progettazione ora offre una singola fonte per ventole e giunti viscostatici.
A questo proposito Multi-Wing e MAHLE Industrial Thermal Systems hanno siglato un accordo di collaborazione che permette ora di offrire un unico riferimento per le esigenze di raffreddamento: è possibile fornire la combinazione ideale girante con giunto viscostatico garantendo un facile accesso a diverse soluzioni versatili per una vasta gamma di applicazioni di raffreddamento motore.
Multi-Wing offre la soluzione completa ventola con giunto viscostatico progettata su misura per le esigenze individuali del cliente. Questa soluzione unica permette di evitare al cliente l’onere dell’associazione dei componenti (ventola e giunto) snellendo il processo e annullando i costi di studio e ricerca.
Con un giunto viscostatico associato alla ventola è possibile regolare la velocità e quindi di ottimizzare il raffreddamento del motore e allo stesso tempo ridurre il consumo di carburante.
MxFlo è progettata per applicazioni di raffreddamento motori endotermici: normative sulle emissioni Tier IV, Stage IIIB, con richieste elevate di prestazioni in condizioni operative critiche, convogliatore a parete forata. Progettata per offrire la massima efficienza a pressioni elevate. Permette di ottenere un flusso d’aria ideale intorno al motore, raffreddandolo tramite una combinazione di flusso d’aria assiale e radiale, riducendo turbolenze e aumentando l’efficienza. MxFlo ha un ingombro assiale ridotto, perfetto per l’installazione in compartimenti motore ridotti, comuni in applicazioni Tier 4. MxFlo offre la flessibilità delle giranti assiali modulari con pale intercambiabili, calettamento variabile da fermo e diametri personalizzati. E ‘progettata specificamente per adattarsi a giunti viscostatici, ottimizzando il consumo di carburante.

Multi-Wing Group è stato fondato nel 1938 da Finn Sigurd Andersen. In origine è nata come una piccola società con clientela limitata in Danimarca per la commercializzazione di utensili a mano e filtri olio. Attualmente il gruppo Multi-Wing conta clienti in tutto il mondo nel campo dei radiatori, della refrigerazione e della ventilazione. È in grado di soddisfare qualsiasi richiesta, anche complessa, progettando e realizzando giranti assiali che coprono un enorme numero di configurazioni e servizi. Le soluzioni offerte si basano sulla gamma di prodotti più ampia attualmente sul mercato; alta qualità e servizio con più di 50 anni di esperienza sul mercato e 30 anni di esperienza con partner strategici. La distribuzione globale del gruppo Multi-Wing è supportata da una struttura ottimizzata (distributori presenti in tutti i continenti e in 75 stati con prodotti e servizi realizzati su misura), flusso dei prodotti ottimizzato e solide relazioni tra i membri della catena, insieme a un controllo dettagliato. Multi Wing Italia ha sede a Settimo Milanese (Mi).