Pale gommate

Le pale Liebherr al lavoro in Svizzera

Alimentare il ciclo del compostaggio: le pale gommate Liebherr e l’economia circolare in Svizzera

Ogni anno, l’Associazione per lo smaltimento dei rifiuti (VfA) tratta circa 50.000 m³ di rifiuti verdi nel cantone di San Gallo, in Svizzera. Un processo di decomposizione della durata di diversi mesi si traduce nel miglior compost fresco, che viene raffinato dall’azienda Terre Suisse, uno dei numerosi clienti, in ulteriori fasi di lavorazione per formare substrati e terriccio di alta qualità. Sia l’ultima generazione che i modelli più vecchi di pale gommate Liebherr di medie dimensioni svolgono un ruolo importante in questo processo di produzione, soprattutto quando si tratta di caricare e ammucchiare il terreno. E garantiscono un livello impressionante di potenza e comfort.

La Verein für Abfallentsorgung  e Terre Suisse trattano i rifiuti verdi provenienti dalla regione circostante per creare compost fresco e terriccio di alta qualità. Nel comune di Buchs, sempre in Svizzera, la VfA tritura e mescola i rifiuti organici e li deposita nei cumuli di compost. Dopo circa due mesi, la decomposizione dà luogo al composto fresco più pregiato, che viene utilizzato come fertilizzante dagli stabilimenti agricoli. Una parte del compost viene ulteriormente lavorato dallo specialista del suolo Terre Suisse, che lo raffina utilizzando additivi come fibre di legno, humus di corteccia e sabbia per creare substrati e terriccio di alta qualità.

La L 538 al lavoro

Già dal 2003 Terre Suisse si affida alle pale gommate Liebherr. Per questo motivo nella lavorazione vengono utilizzati modelli nuovi e vecchi delle pale gommate Liebherr di medie dimensioni, tra cui un L 538 dell’ultima ottava generazione. Accumula una varietà di materiale, lo mescola e lo carica negli impianti di vagliatura e sui camion. Durante la lavorazione, la nuova L 538 convince per la sua fluidità di marcia, che aumenta il comfort dell’operatore. La potente trasmissione idrostatica è inoltre caratterizzata da una coppia massima più elevata a un regime nominale inferiore. La sua elevata erogazione di potenza è particolarmente evidente durante l’ammucchiamento del terreno, il che è importante per un processo di lavoro efficiente.

Cambio rapido degli accessori con Solidlink

L’ultima ottava generazione di pale gommate di medie dimensioni L 526, L 538 e L 546 è dotata di un dispositivo di sollevamento particolarmente robusto e potente con cinematica con barra a Z. Di conseguenza, Terre Suisse raggiunge tempi di ciclo rapidi e movimenti di lavoro dinamici nella movimentazione di terra e compost, anche con le benne a scarico alto, che l’azienda utilizza principalmente per il carico di camion e impianti di vagliatura.

Per non contaminare i vari prodotti, l’L 538 cambia attacco quando si maneggiano i diversi materiali. A tal fine, Terre Suisse utilizza l’attacco rapido Solidlink completamente automatico, disponibile come optional per le pale gommate Liebherr di medie dimensioni. Ciò consente agli operatori di passare in modo rapido ed efficiente dagli accessori meccanici a quelli idraulici dalla cabina in modo sicuro e comodo con la semplice pressione di un pulsante. In questo modo si risparmia tempo e si riduce il rischio di incidenti.