Piattaforme ragno

Innovazione e sostenibilità in anteprima

Palazzani Industrie si prepara a stupire il pubblico internazionale con importanti novità alla fiera Bauma 2025, che si terrà a Monaco di Baviera dal 7 al 13 aprile. Presso larea esterna FS, stand 907 A/1, verrà esposta una selezione di piattaforme aeree Ragno all’avanguardia, con un focus su sostenibilità, innovazione tecnologica e prestazioni operative.

Un’anteprima da non perdere

Ma la vera sorpresa di Bauma 2025 sarà la presentazione in anteprima mondiale di due nuovissime piattaforme aeree firmate Palazzani, che andranno ad ampliare ulteriormente la nostra gamma.

L’anteprima esclusiva a questa importante fiera permetterà ai visitatori di scoprire tutte le caratteristiche innovative di queste macchine e di interagire con il team Palazzani per approfondire ogni dettaglio.

Quali saranno le loro caratteristiche? Quali nuove opportunità offriranno al settore? Il mistero sarà svelato solo al Bauma 2025.

XTJ 52+ ECO: il ragno elettrico più alto della gamma

Palazzani Industrie continua a guidare la transizione del settore verso un futuro a zero emissioni con una gamma interamente elettrica.

La nuova piattaforma aerea Ragno XTJ 52+ Eco, che lanceremo in anteprima mondiale al Bauma, è la piattaforma completamente elettrica più alta della nostra gamma, confermando il nostro impegno nell’offrire soluzioni innovative e sostenibili per il lavoro in quota.

Tra le caratteristiche più innovative spicca il sistema di ricarica tramite presa di Tipo 2, che consente una ricarica rapida e flessibile, riducendo i tempi di fermo e garantendo la massima operatività. Questo sistema permette agli operatori di ricaricare la macchina facilmente presso le stazioni di ricarica pubbliche o tramite impianti dedicati, assicurando continuità operativa in ogni contesto.

Con 52 metri di altezza di lavoro e 19,5 metri di sbraccio, la XTJ 52+ Eco si distingue per la sua versatilità e adattabilità a diversi ambienti, dalle infrastrutture all’edilizia fino alla manutenzione urbana. Grazie alla sua configurazione compatta e alle elevate prestazioni, è ideale per interventi in spazi difficili da raggiungere, garantendo massima sicurezza ed efficienza.

In anteprima al Bauma, questa versione sarà equipaggiata con un verricello idraulico dalla capacità di 980 kg, rendendola ideale per applicazioni industriali e cantieri complessi, facilitando il sollevamento di materiali pesanti con precisione e affidabilità. Inoltre, sarà possibile testare la piattaforma tramite l’installazione del cesto dotato di kit di sollevamento, che include jib di sollevamento carichi e supporti frontali e superiori, ampliando ulteriormente le sue funzionalità e rendendola ancora più versatile per diversi tipi di applicazioni

La TSJ 30.1 Eco

Al Bauma sarà presente anche la TSJ 30.1 Eco, piattaforma recentemente acquistata dall’impresa italiana  Michelangelo – Lavori e Noleggi. Questa macchina rappresenta un esempio concreto di come la gamma Eco di Palazzani stia conquistando sempre più spazio sul mercato, grazie a soluzioni performanti ed ecosostenibili.

La TSJ 30.1 Eco è una piattaforma cingolata caratterizzata da estrema compattezza e leggerezza, rendendola perfetta per operare in ambienti sensibili e su superfici delicate senza compromettere la stabilità e la sicurezza. Grazie al suo sistema di alimentazione completamente elettrico, garantisce zero emissioni e una drastica riduzione dell’inquinamento acustico, risultando ideale per interventi in centri urbani, aree residenziali e ambienti chiusi come teatri, musei e centri commerciali.

Questo modello unisce compattezza, efficienza e versatilità, rendendola una scelta strategica per chi cerca il massimo delle prestazioni riducendo al minimo l’impatto ambientale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here