e come elettrico. Fuzion come futuro ma anche come fusione tra Italia e Giappone, unite nella progettazione di un concept che più futuribile non potrebbe essere.

Yanmar Construction Equipment
Firmato Yanmar, ricco di tecnologia innovativa, il concetto eFuzion dimostra l’impegno del reparto Ricerca & Sviluppo di Yanmar che ha investito nella messa a punto di tecnologie innovative. Il concept eFuzion, sviluppato principalmente dal team di ricerca sulla robotica di Yanmar (ubicato in Italia, a Firenze) è in pratica una macchina dotata di braccio robotico in grado di operare autonomamente.
Un concept innovativo

“Tutte le tecnologie chiave di e-mobility, robotica, connettività, guida autonoma e operazioni assistite da computer sono state integrate nel nostro concetto eFuzion“, spiega Giuliano Parodi, Presidente e CEO di Yanmar Construction Equipment. “Con eFuzion, evidenziamo i nostri punti di forza nell’innovazione e dimostriamo che stiamo sviluppando tecnologie che rivoluzioneranno ulteriormente l’industria 4.0“.
Il concept eFuzion si muove autonomamente in un eCubator appositamente progettato, un cubo di 6 x 6 metri. Il veicolo intelligente, collegato in rete, esegue operazioni elettriche e autonome dopo essere stato programmato.
Nella dimostrazione cui abbiamo assistito eFuzion esercita un controllo preciso sui movimenti selezionando le sfere rosse con il braccio robotico, fino a creare il disegno del logo Yanmar. Simulando autonomamente un lavoro di scavo e superamento ostacoli come quello che si verifica in cantiere. L’eCubator, in cui la macchina si muove veicola il concetto di “incubatore” di idee e di progetti mutuato dal linguaggio delle start up.
Soluzioni avanzate (anche made in Italy)
Yanmar CE offre da tempo soluzioni avanzate di soluzioni digitalizzate in aiuto alle operazioni di cantiere. Tra esse lo SMARTASSIST-REMOTE, un sistema che consente a qualsiasi utente con uno smartphone di monitorare in remoto i dati sullo stato operativo, sulla posizione e sul lavoro dei propri macchinari in tempo reale. Sul fronte agricoltura, in Giappone sono già in uso macchine Yanmar completamente autonome.
Le innovazioni targate Yanmar provengono da sei centri di ricerca. Tre di essi si trovano in Giappone, uno in Cina, uno in Malesia. Dulcis in fundo, a Firenze, in Italia, si trova Yanmar R & D Europe che collabora con le università per la simulazione avanzata e la tecnologia di controllo dei robot ed è stato determinante nello sviluppo del concetto eFuzion.