Le piattaforme di lavoro aereo Haulotte salgono a bordo delle navi cargo e passeggeri della Grimaldi Lines, come efficiente e qualificato aiuto in tutte le operazioni relative alla manutenzione programmata e straordinaria necessarie su grandi navi come quelle della flotta dell’armatore.
Le piattaforme di lavoro aereo Haulotte sono versatili e facilmente utilizzabili in diverse situazioni operative; ne è la dimostrazione il recente acquisto da parte dell’armatore Grimaldi Lines di trenta macchine del produttore francese, imbarcate bordo delle proprie navi, sia cargo che passeggeri.
Grimaldi Lines è il brand principale del Gruppo Grimaldi dedicato al trasporto marittimo di passeggeri e merci nel Mar Mediterraneo. Attualmente, i collegamenti marittimi vengono effettuati tra l’Italia continentale e le sue isole maggiori, Sardegna e Sicilia, nonché con Spagna, Grecia e Tunisia. La flotta di Grimaldi Lines è composta da navi moderne e cruise ferry di nuova generazione che necessitano di una continua manutenzione per garantire costantemente un servizio efficiente e di qualità sia nel trasporto merci sia in quello passeggeri.
Nel ricercare un partner che fosse in grado di fornire le migliori soluzioni per il sollevamento in quota in termini di efficienza e sicurezza, la scelta è ricaduta su Haulotte che propone macchine altamente versatili e compatte in grado di operare anche in spazi caratterizzati da spazi di manovra limitati.
I modelli scelti da Grimaldi Lines
Due sono i modelli scelti dalla compagnia di navigazione: STAR 10 e COMPACT 10N, equamente suddivisi nei 30 totali inseriti in flotta.
Agili, robuste, semplici da usare e da mantenere, le piattaforme aeree a colonna STAR sono progettate per adattarsi a numerose applicazioni. La gamma STAR presenta motori asincroni (AC) che garantiscono progressività e coppia. Ideale nei cantieri molto trafficati e ai quali è difficile accedere, il jib della STAR 10 offre uno sbraccio di 3 metri per garantire la massima produttività. La STAR 10 non presenta ingombro in coda: durante la rotazione della torretta, nessun componente sporge oltre il telaio, proteggendo la macchina e l’ambiente di lavoro da eventuali danni.
Grazie alla loro robustezza senza pari, le piattaforme aeree semoventi a pantografo COMPACT 10 N si adattano perfettamente a ogni tipo di cantiere. Ogni elemento è infatti ottimizzato: dal telaio alla piattaforma, passando per i bracci del pantografo. Le piattaforme aeree semoventi a pantografo COMPACT assicurano una produttività elevata e un tasso di utilizzo ottimale. I modelli con telaio stretto (N) offrono una maggiore maneggevolezza e manovrabilità in spazi ristretti.
Oltre all’importante fornitura di macchine, l’accordo con Grimaldi Lines prevede il servizio di assistenza postvendita. Un importante valore aggiunto, quest’ultimo, che non a caso si è rivelato fattore determinante nella decisione dell’azienda navale di stipulare l’accordo e che comprende la manutenzione e le verifiche periodiche sulle piattaforme. Se le prestazioni delle macchine sono importante altrettanto decisivo è un supporto tecnico e manutentivo puntuale ed efficace. Anche questo aspetto, unitamente alla qualità delle macchine, ha fortemente inciso nella decisione che ha portato Grimaldi Lines all’acquisto di macchine Haulotte.
L’impiego delle macchine Haulotte a bordo delle navi della Grimaldi Lines pone in evidenza ancora una volta non solo la qualità delle piattaforme Haulotte ma la loro versatilità di impiego anche in situazioni dalle caratteristiche molto diverse da quelle dei tradizionali cantieri edili o contesti industriali in cui di solito vengono utilizzate.