Simex, da sempre impegnata in diverse iniziative di solidarietà, quest’anno, data l’emergenza Coronavirus, ha deciso fosse necessario impegnarsi ulteriormente. Per questo motivo sono stati individuati tre progetti, su scala internazionale, nazionale e locale, che in vario modo si stanno spendendo per l’emergenza Coronavirus in atto

” Stiamo arrivando alla fine di questo 2020, anno che non dimenticheremo facilmente e che tanti cambiamenti ha portato”, ha affermato Mirco Risi, CEO di Simex. “Pur non senza difficoltà siamo arrivati con un risultato operativo complessivamente buono, insperato a marzo, ed è di ulteriore soddisfazione constatare che quasi tutto il settore ha dato buoni risultati.
Così però non è per tutti: lutti, difficoltà del sistema sanitario, vecchie e nuove povertà sono la lunga scia di una drammatica pandemia che ancora non ha finito di colpire. Per tutto questo e non potendo consegnare direttamente i tradizionali omaggi natalizi ne abbiamo considerato il costo, il costo dei trasporti (è anche bene non intasarli) e lo abbiamo raddoppiato Abbiamo poi individuato alcuni enti, di intervento locale, nazionale ed internazionale, a cui devolvere il nostro e vostro supporto“.
I tre progetti
Simex ha individuato tre progetti, su scala internazionale, nazionale e locale, che in vario modo si stanno spendendo per l’emergenza Coronavirus in atto.
UNICEF – Emergenza Coronavirus, Dona aiuti ora
https://www.unicef.org/coronavirus/covid-19
Fornitura di materiali sanitari ed apparecchiature mediche per combattere la diffusione del virus e proteggere la vita di milioni di bambini nei paesi a medio e basso reddito. Migliorare l’accesso ai test diagnostici e ai trattamenti rapidi, l’UNICEF, come più grande acquirente singolo di vaccini al mondo, sta lavorando per garantire l’approvvigionamento di dosi di vaccino, appena supereranno i test e saranno autorizzati.
MEDICI SENZA FRONTIERE – Emergenza Coronavirus
https://www.msf.org/covid-19
Proteggere il personale e i pazienti adottando misure di prevenzione del contagio acquisite in epidemie di Ebola, morbillo e colera. Progetti avviati in Italia in 30 strutture per anziani nelle Marche, in Lombardia con il progetto di telemedicina per assistere i pazienti a domicilio, nel Lazio con presidi medici e attività di promozione della salute. Inoltre MSF opera con le stesse finalità in altri 70 Paesi nel mondo.
PROGETTO DI TRASPORTO SOLIDALE – AUSER
https://www.progettidelcuore.com/
https://www.auserbologna.it/
Fronteggiare l’emergenza sanitaria in corso grazie a fondi per l’attività dei volontari e l’acquisto di un automezzo attrezzato per il trasporto di cittadini diversamente abili, persone con ridotta capacità motoria, bambini e anziani del territorio di San Giovanni in Persiceto e comuni limitrofi.