Jekko e Trackunit hanno annunciato la firma della partnership che permetterà al costruttore italiano di mini gru di equipaggiare l’intera gamma di gru con il sistema avanzato di monitoraggio da remoto J-LINK.
J-LINK è stato sviluppato da Trackunit per Jekko e rappresenterà un importante passo avanti nella digitalizzazione delle flotte e nel monitoraggio intelligente delle attrezzature.
J-LINK consente la gestione della flotta in tempo reale, l’ottimizzazione delle macchine e la manutenzione predittiva grazie all’analisi avanzata dei dati.
I vantaggi della telematica avanzata
“L’obiettivo di questa collaborazione è offrire un reale valore aggiunto agli utilizzatori delle gru, migliorando efficienza, sicurezza e sostenibilità operativa“, ha dichiarato Alberto Franceschini, direttore commerciale di Jekko.
“Con J-LINK, gli operatori possono facilmente tracciare e geolocalizzare le loro macchine, oltre a monitorarne lo stato di funzionamento. La collaborazione con Trackunit è un’evoluzione naturale del nostro approccio orientato all’innovazione e della nostra visione incentrata sul cliente“, ha aggiunto Franceschini.
“Integrando la telematica avanzata in ogni gru, stiamo alzando il livello della connettività e anticipando le esigenze di un mercato sempre più digitale“.
Le funzionalità di J-LINK
J-LINK fornisce informazioni dettagliate sull’utilizzo delle macchine e può rilevare eventuali anomalie grazie alla visualizzazione di avvisi e allarmi in tempo reale.
Una delle sue funzionalità più preziose è la manutenzione predittiva, che consente agli utenti di valutare l’usura dei componenti, pianificare gli interventi di manutenzione e prevenire guasti imprevisti.
Progettato come un sistema unificato di gestione della flotta, J-LINK sfrutta la piattaforma ampiamente adottata di Trackunit, consentendo ai clienti con macchine connesse di gestire l’intera flotta in modo semplice e integrato. I clienti potranno monitorare le macchine attraverso il portale web e l’app web di Trackunit.
“La maggior parte dei nostri clienti conosce già Trackunit come leader di mercato nella connettività, e l’integrazione delle nostre gru tra le macchine monitorabili tramite lo stesso portale sarà sicuramente accolta con favore dai nostri clienti”, ha dichiarato Franceschini.
“Siamo entusiasti di collaborare con Jekko e consideriamo questo un ulteriore passo importante per rendere il settore delle costruzioni sempre più connesso”, ha affermato Søren Brogaard, CEO di Trackunit. “La connettività è la chiave per rendere il lavoro in cantiere più efficiente e per supportare l’intero settore nell’obiettivo di eliminare i tempi di inattività.”
J-LINK è disponibile come optional su tutta la gamma di macchine Jekko, dai minipicker MPK e mini gru SPX fino alle gru articolate JF. Per chi possiede già macchinari esistenti, sarà disponibile anche un kit di retrofit.