Sistemi di controllo da remoto

Come funziona il LiReCon di Liebherr

L’escavatore cingolato R 926 G8 è stato esposto al Bauma

Al Bauma 2025, Liebherr ha presentato il sistema di controllo remoto LiReCon. I segmenti di prodotto movimento terra e gru a torre dimostreranno lapplicazione pratica di questa tecnologia utilizzando un escavatore cingolato, un bulldozer cingolato e una gru a torre. LiReCon è costituito da uno sistema operativo allavanguardia dotato della più recente tecnologia di controllo. Diverse telecamere forniscono immagini in tempo reale da diverse prospettive, mentre i microfoni trasmettono i suoni della macchina. Questa tecnologia basata su sofisticati sensori consente agli operatori di controllare con precisione le macchine da una distanza di sicurezza.

I vantaggi offerti da LiReCon

La tecnologia offre vantaggi significativi per i cantieri: non solo aumenta la sicurezza delloperatore in ambienti ad alto rischio, ma aumenta anche lefficienza della macchina grazie a cambi turno più rapidi e riduce i tempi di fermo. LiReCon può essere utilizzato anche per accedere ad aree che sarebbero troppo pericolose per il funzionamento diretto in loco. Un altro vantaggio della nuova tecnologia di controllo remoto è la sua efficienza: le immagini in tempo reale da diverse prospettive forniscono agli operatori maggiori informazioni e lutilizzo di più macchine in contemporanea (da quelle movimento terra alle gru) garantisce una maggiore efficienza. Il nuovo sistema di controllo della macchina semplifica inoltre la comunicazione tra loperatore e il caposquadra per quanto riguarda la logistica di cantiere.