Il Gruppo Mecalac, leader nella progettazione, produzione e distribuzione di macchine compatte per i cantieri urbani, ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di
escavatori-caricatori gommati, la Serie 12, composta dai modelli 12MSX, 12MTX e 12MRX.
Fedele alla tradizione degli escavatori Mecalac, questa nuova generazione è stata pensata per soddisfare le diverse esigenze dei nostri clienti. Ideata, progettata e prodotta nello stabilimento francese di Annecy, la Serie 12 unisce innovazione e prestazioni, riflettendo l’impegno del Gruppo nell’offrire soluzioni sempre più adeguate alle esigenze del mercato.
12: più compatto non si può
Più di un semplice escavatore, il 12 è l’escavatore più compatto al mondo. Si distingue per il suo concetto unico di escavatore-caricatore gommato che offre una polivalenza senza pari unita a prestazioni e produttività eccezionali:
• Più di un semplice escavatore: compatto e potente, può lavorare in parallelo al di fuori della sua sagoma e può essere dotato di benne fino a 750 litri.
• Più di un caricatore: rotazione a 360°, massima altezza di scarico e carico statico grazie al suo cinematismo innovativo.
• Più di un semplice carrello elevatore telescopico: capacità di sollevamento impressionanti,
maggiore sicurezza e facilità di movimentazione delle forche per il deposito in negativo.
• Più di un semplice porta-attrezzi: maggiore polivalenza grazie all’attacco rapido CONNECT, predisposizione per il tiltrotator e gestione ottimizzata della velocità di avanzamento indipendentemente dall’alimentazione dell’accessorio.
Nuovo design e prestazioni migliorate per la Serie 12
La Serie 12 è la continuazione dell’iconico modello 12MTX, con un design moderno e
miglioramenti tecnici.
Ha tre obiettivi principali:
• Rivoluzionare l’esperienza dell’utilizzatore con funzionalità migliorate e innovazioni
all’avanguardia
• Offrire ai clienti soluzioni su misura per un rapido ritorno dell’investimento e una riduzione dei costi operativi
• Soddisfare le esigenze dei clienti interessati alle prestazioni che richiedono macchine orientate alla produttività.
La Serie 12 modello per modello
• La 12MSX: polivalente ed economica, offre un livello di prestazioni e di affidabilità superiore a quello dei tradizionali escavatori da 10 tonnellate, ottimizzando i costi nel contempo. Mantiene la stessa architettura della 12MTX, la stessa compattezza (diametro di rotazione di 2710 mm), la stessa benna pala da 0,75 m3 e può sollevare fino a 4 tonnellate a 360°. Il suo motore da 55 kW non richiede l’utilizzo di AdBlue®.
• La 12MTX conserva la sua estrema compattezza, la grande capacità della benna
pala, il suo motore da 85 kW e le sue impressionanti prestazioni di sollevamento fino a 4t a 360°.
Il ventaglio di optional è stato ampliato per includere funzionalità avanzate come il braccio
flottante, il tiltrotator e la guida col joystick, tutti elementi che migliorano ulteriormente la
produttività e la polivalenza.
• La 12MRX conserva tutti i vantaggi della 12MTX, ma si differenzia per la pompa di azionamento degli accessori più potente, per gli ampi assali rinforzati, per la velocità di traslazione fino a 40 km/h e per la maggiore forza di trazione. Alcune delle nuove opzioni di produttività sono di serie sulla 12MRX. Questo è il modello che incorpora le tecnologie più avanzate: un’unica macchina per scavare, caricare, movimentare e portare attrezzi. Nel contesto del cambiamento climatico, in cui la necessità di ridurre le emissioni di CO2 è una delle principali sfide globali, queste macchine rappresentano un reale vantaggio. Meno
emissioni, meno rumore, meno manutenzione e meno spostamenti nei cantieri.
“La Serie 12 conferma il nostro impegno per l’innovazione e la soddisfazione dei clienti“, ha affermato Alexandre Marchetta, Presidente del Gruppo Mecalac. “Siamo orgogliosi di offrire tre nuove versioni del nostro iconico escavatore, ognuna progettata per soddisfare obiettivi specifici rispettando al tempo stesso gli standard di qualità e sicurezza per cui Mecalac è rinomata. La Serie 12 si distingue per le sue caratteristiche innovative e rappresenta la nostra carta vincente per tutti i cantieri urbani“.