
di Giuseppe La Franca
Una “full immersion” nel mondo dei motori diesel e benzina, che quando serve forniscono tanta potenza e tante coppia alle più diverse applicazioni nei settori dell’edilizia, dell’agricoltura e dell’industria
Lo stabilimento Rehlko a Reggio Emilia ha ospitato la terza edizione dei Demo Days, l’evento dedicato alle macchine per le più diverse applicazioni che utilizzano le motorizzazioni del gruppo. Grazie agli interessanti contributi dei tecnici Rehlko e degli specialisti di prodotto dei costruttori, decine di operatori della stampa europea hanno potuto “toccare con mano” l’efficacia e la versatilità dei motori diesel e benzina.
Macchine ad alte prestazioni

La collaudata piattaforma KDI 2504 alimentata a gasolio era rappresentata da macchine ad alte prestazioni come il dumper DF 70 Stage V di FIORI e il trattore agricolo Landini Trekker3 Compact di Argo Tractors. Entrambi sono infatti equipaggiati con motori di nuova generazione, caratterizzati dalla migliore densità di potenza della categoria e conformi alle più recenti normative sulle emissioni (Stage V, Tier 4 Final/Stage IV).
Alta efficienza nelle applicazioni fuoristrada e stazionarie, unita a tempi di attività prolungati e a bassi costi di gestione, distinguono anche la piattaforma KSD 1403 sempre a gasolio. La pala gommata WL 950 di Wacker Neuson, il carrello elevatore M4 NX V di Moffet (gruppo Hiab) e il compressore d’aria MDVN 30 Eco5 di ROTAIR utilizzano motori orientati alla produttività e al contenimento dei tempi di fermo.
Le famiglie di motori a benzina costituiscono una presenza strategica per il gruppo Rehlko, principalmente nel settore dell’agricoltura e della cura del verde. Si tratta di motori caratterizzati da un concept evoluto, che mettono a sistema potenza, tecnologia, compattezza, affidabilità e contenimento di consumi ed emissioni.
Prove sul campo

La prova sul campo ha offerto l’occasione per “toccare con mano” l’efficacia e la versatilità dei motori Rehlko nelle più diverse applicazioni
Il trattore a due ruote Ibex G3-V, ad esempio, è dotato del motore Command PRO EFI ECV940. Si tratta della più recente proposta di TerraTec, che soddisfa le esigenze delle attività di cura del territorio alpino coniugando stabilità, prestazioni e sicurezza in applicazioni al limite, grazie al motore “big block” che incrementa le prestazioni anche nei modelli più piccoli.
Progettati per garantire alta qualità, durata, performance professionali e prezzo conveniente, i motori KT722 serie 7000 azionano i tosaerba Walker, produttore che si affida ai motori Rehlko dal 1988. Ai Demo Days erano presenti di modelli C23i, per le esigenze degli operatori commerciali, ed R (motore dotato di tecnologia Smart-Choke) per l’uso in ambito domestico.
Le evolute piattaforme dei motori diesel e le gamme complete di motori a benzina sono state protagoniste dell’evento, che conferma il continuo impegno di Rehlko nel combinare innovazione, prestazioni e affidabilità in qualsiasi applicazione che richieda tanta potenza e tanta coppia, con emissioni e costi realmente contenuti.